Come e quanto, da allora, l’universo della moda è cambiato? Nel nuovo millennio quello della moda non è più un universo chiuso e indipendente: tutto ciò che ci circonda è moda. Non basta più quindi parlare di moda pensando solo alla creazione stilistica di abbigliamento.
Oggi siamo nell’era di quello che possiamo definire Fashion 4.0.
L’ingresso in campo di nuove realtà come l’Omnichannel, lo studio da un punto di vista psicologico dei nuovi consumatori, più attenti e più informati, ha portato cambiamenti radicali all’interno del Fashion Business. Per questo motivo le aziende del Fashion focalizzano la loro ricerca su quelle Figure professionali in grado di integrare e di rendere strategiche creatività stilistica e nuove visioni del Business!
Il Fashion è uno dei settori che oggi offre più opportunità di lavoro, di carriera e di sviluppo personale negli scenari nazionali e internazionali.
In un mondo che cambia continuamente, sempre più veloce, Smart e attento, nasce la necessità delle Aziende di avere Manager e Figure aziendali costantemente aggiornate non solo nella teoria, ma soprattutto nella pratica, in grado di comprendere lo scenario attuale guardando sempre verso quello futuro.
Il settore Moda in Italia è da sempre riconosciuto per le sue capacità nel “Fashion Styling”. Oggi, però, il mercato richiede competenze più allargate e complete sempre più orientate al “Fashion Business”. Le conoscenze tecniche non sono più sufficienti da sole, ma devono essere completate e orientate da una chiara e competente comprensione strategica del business. Questa competenza oggi può provenire solo dai Professionisti che hanno realizzato le storie di successo delle più rilevanti Aziende della nuova era del Fashion.
MAP raccoglie la Sfida! Nasce dalla volontà di un gruppo di professionisti di creare una Academy perfettamente allineata e aggiornata agli attuali scenari di mercato e alle necessità delle aziende.
Una scuola che propone percorsi e programmi in grado di formare oggi i Manager del futuro proponendo una metodologia didattica che si è già dimostratasi vincente perché. azzera la distanza tra teoria e pratica
Il Master si rivolge a chi ambisce a percorsi di crescita sfidanti per raggiungere i quali è indispensabile avere le competenze e gli strumenti necessari per padroneggiare ogni singola area e processo delle aziende del Fashion.
Ciascun Modulo è altamente specializzante e si rivolge a chi ha deciso di ricoprire le posizioni che oggi sono chiave e protagoniste per il successo delle aziende del Fashion.